Cinema by Deleuze Gilles
Author:Deleuze Gilles
Language: eng
Format: mobi, epub
Published: 2013-08-24T22:00:00+00:00
Ma già qui esse hanno un rapporto a zero. Perché? Perché, ciò che definisce un’intensità che cos’è? In che cosa è una quantità? È una quantità perché, come ogni quantità, è l’unità di una molteplicità, l’unità di una pluralità. Nel caso del movimento estensivo è molto semplice: la pluralità sono le parti successive, e l’unità è la riunione in uno. Ma nel movimento intensivo? Kant ci dice molto bene che si tratta di un’unità la cui pluralità è appresa nell’istante7. Istante, voi capite che è qualcosa che riguarda il tempo. Non è affatto il presente. Abbiamo definito il presente in modo vago. Forse l’istante apparterrà fondamentalmente alla nostra seconda figura del tempo. Quindi è un’unità che è appresa nell’istante sotto forma della sua distanza da zero. Perché distanza? La distanza da zero appartiene fondamentalmente all'intensità. In che senso? Nel senso che la distanza intensiva si distingue dalla grandezza estensiva. Come si distingue? Tutte le distanze sono indivisibili. Vuol dire che trenta gradi di calore si definisce per la sua distanza da zero. Quindici gradi di calore anche. Ma trenta gradi di calore non sono mai stati quindici più quindici. Le quantità intensive non sono il prodotto di un'addizione di parti, voi non farete del calore addizionando delle parti a dismisura. Le distanze sono indivisibili. Le distanze e quindi le intensità. E sto per definire l'intensità attraverso due aspetti: il suo grado, vale a dire la sua unità appresa nell'istante, la sua pluralità che è definita come distanza indivisibile da zero. Tutte le intensità sono distanze indivisibili in funzione del loro grado in rapporto a zero. Trenta gradi non sono quindici gradi più quindici gradi, ma ciò non impedisce che trenta gradi sia più di quindici. Quindi posso introdurre dei più e dei meno, ma a condizione che si verifichi in un’altra maniera rispetto alla quantità estensiva. E in effetti posso dire che una distanza è più grande di un’altra. Ma non posso dire di quanto. Trenta gradi non è il doppio di quindici gradi. Ciò che è il doppio è la salita della colonna di mercurio che appartiene all’estensione. Se voi non potete addizionare le intensità, le distanze, che sono indivisibili, che cosa potete fare? Voi potete ordinarle. Ordinare e misurare sono due concetti differenti: voi ordinate delle differenze o delle distanze, mentre nel movimento estensivo voi giustapponete delle parti. Non è la stessa cosa. L'intensità è l’insieme delle differenze ordinate o l’insieme delle distanze ordinate, se chiamiamo distanza o differenza il rapporto di un grado di intensità qualunque con zero. Ho quindi trovato i due segni di questa seconda immagine del tempo. Questo tempo che corrisponde al movimento intensivo o questo tempo che corrisponde alla luce. Ora ho il tempo come ordine o come potenza. Come potrei chiamare l’ordine o la potenza del tempo? È del tutto differente dal tempo come tutto.
L’ordine e la potenza del tempo è l’insieme delle distanze e delle differenze in quanto ordinate. Il tempo è ciò che ordina le distanze e le differenze.
Ecco che avremo un ordine del tempo che non è affatto lo stesso del Tutto del tempo.
Download
This site does not store any files on its server. We only index and link to content provided by other sites. Please contact the content providers to delete copyright contents if any and email us, we'll remove relevant links or contents immediately.
The Kite Runner by Khaled Hosseini(4933)
Gerald's Game by Stephen King(4353)
Dialogue by Robert McKee(4138)
The Perils of Being Moderately Famous by Soha Ali Khan(4051)
Story: Substance, Structure, Style and the Principles of Screenwriting by Robert McKee(3317)
The 101 Dalmatians by Dodie Smith(3287)
The Pixar Touch by David A. Price(3191)
Confessions of a Video Vixen by Karrine Steffans(3086)
How Music Works by David Byrne(2942)
Fantastic Beasts: The Crimes of Grindelwald by J. K. Rowling(2831)
Harry Potter 4 - Harry Potter and The Goblet of Fire by J.K.Rowling(2785)
Slugfest by Reed Tucker(2780)
The Mental Game of Writing: How to Overcome Obstacles, Stay Creative and Productive, and Free Your Mind for Success by James Scott Bell(2750)
4 - Harry Potter and the Goblet of Fire by J.K. Rowling(2512)
Screenplay: The Foundations of Screenwriting by Syd Field(2418)
Scandals of Classic Hollywood: Sex, Deviance, and Drama from the Golden Age of American Cinema by Anne Helen Petersen(2386)
Wildflower by Drew Barrymore(2372)
The Complete H. P. Lovecraft Reader by H.P. Lovecraft(2355)
Casting Might-Have-Beens: A Film by Film Directory of Actors Considered for Roles Given to Others by Mell Eila(2289)
