Passariano by Villa Manin

Passariano by Villa Manin

Author:Villa Manin
Format: epub


Storia recente

Nel 1962 la villa passò in proprietà dell'Ente Ville Venete di Venezia (oggi Istituto Regionale Ville Venete) con decreto ministeriale di pubblica utilità che ne aveva autorizzato l'esproprio al prezzo simbolico di 140 milioni di lire; prezzo da liquidazione fallimentare considerando lo stato d'abbandono in cui era rimasta la residenza dell'ultimo doge Ludovico Manin.

L'Ente Ville Venete aveva iniziato il restauro della Villa con una spesa di circa 200 milioni di lire.

L'interrogativo era sulla destinazione della Villa una volta restaurata, con una superficie utilizzabile di 1.800 metri quadrati e un parco di 19 ettari.

In questo clima di incertezza, incontrò il favore del Comune di Udine il progetto di Aldo Rizzi, storico dell'arte e direttore dei Civici Musei di Udine, di fare dell'antica residenza nobiliare una prestigiosa sede di grandi mostre d'arte.

Un'idea che trovò il favore della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia che nel 1969 aveva acquistato la villa dall'Ente Ville Venete.

Rizzi, che ne fu conservatore dal 1972 al 1993, vi organizzò nel 1971 la memorabile mostra inaugurale del Tiepolo (325.000 visitatori) e creò dopo il terremoto del 1976 la Scuola del Restauro, che ha salvato numerosi capolavori d'arte.

Villa Manin fu anche sede di ben tre puntate del celebre programma Giochi senza frontiere: una nel 1972 e due nel 1993. Il 24 luglio 2008 ha ospitato la rockband americana dei R.E.M., Il 28 giugno 2010 i Motorhead ed il 17 agosto 2010 la band britannica Iron Maiden.



Download



Copyright Disclaimer:
This site does not store any files on its server. We only index and link to content provided by other sites. Please contact the content providers to delete copyright contents if any and email us, we'll remove relevant links or contents immediately.