Inferno (Bantam Classics) by Dante

Inferno (Bantam Classics) by Dante

Author:Dante
Language: eng
Format: mobi
Publisher: Random House Publishing Group
Published: 2004-08-03T04:00:00+00:00


CANTO XXVI

Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande

che per mare e per terra batti l’ali,

e per lo ’nferno tuo nome si spande!

Tra li ladron trovai cinque cotali

tuoi cittadini onde mi ven vergogna,

e tu in grande orranza non ne sali.

Ma se presso al mattin del ver si sogna,

tu sentirai, di qua da picciol tempo,

di quel che Prato, non ch’altri, t’agogna.

E se già fosse, non saria per tempo.

Così foss’ ei, da che pur esser dee!

chè più mi graverà, com’ più m’attempo.

Noi ci partimmo, e su per le scalee

che n’avea fatte i borni a scender pria,

rimontò ’l duca mio e trasse mee;

e proseguendo la solinga via,

tra le schegge e tra ‘ rocchi de lo scoglio

lo piè sanza la man non si spedia.

Allor mi dolsi, e ora mi ridoglio

quando drizzo la mente a ciò ch’io vidi,

e più lo ’ngegno affreno ch’i’ non soglio,

perchè non corra che virtù nol guidi;

sì che, se stella bona o miglior cosa

m’ha dato ’l ben, ch’io stessi nol m’invidi.

Quante ’l villan ch’al poggio si riposa,

nel tempo che colui che ’l mondo schiara

la faccia sua a noi tien meno ascosa,

come la mosca cede a la zanzara,

vede lucciole giù per la vallea,

forse colà dov’ e’ vendemmia e ara:

Still the Eighth Circle, Seventh Pouch: the Thieves. Dante’s invective against Florence. View of the Eighth Pouch, where Fraudulent Counselors are clothed in the flames that burn them. Ulysses and Diomedes in one shared flame. Ulysses’ tale of his final voyage.



Download



Copyright Disclaimer:
This site does not store any files on its server. We only index and link to content provided by other sites. Please contact the content providers to delete copyright contents if any and email us, we'll remove relevant links or contents immediately.